BLATTA ORIENTALE

6 Ago 2019

La Blatta Orientale o Scarafaggio nero comune

La blatta orientale vive a lungo, il suo ciclo vitale completo può durare anche più di due anni in condizioni ottimali. Le uova possono essere deposte in ogni periodo dell’anno, ed ogni ooteca ne contiene tra 14 e 18. La temperatura ottimale per lo sviluppo di queste blatte è compresa tra i 20 ed i 25°C, ne consegue che esse vengono rinvenute ai livelli più bassi delle case, dove la temperatura è più bassa, come seminterrati, scantinati, ecc.

Al contrario di quanto si potrebbe dedurre dal nome, la specie ama le regioni temperate e gli ambienti freschi. Può essere più facilmente trovata nelle fogne e negli edifici pubblici e commerciali, come ospedali, supermercati, carceri, ristoranti, uffici, ecc. È soprattutto in primavera ed estate che queste blatte divengono più visibili; esse lasciano una secrezione che dà cattivo odore negli ambienti.

Questa blatta ama particolarmente le vecchie case dai muri spessi e si rinviene con facilità in bagni, canalette di servizi e nelle intercapedini. Gli habitat devono essere preferenzialmente umidi ma non bagnati e predilige tali ambienti soprattutto quando la temperatura è alta. Alle volte è possibile rinvenire questi insetti nei terrazzi o nelle soffitte, dove sono arrivati seguendo i tubi dell’acqua.

VUOI SAPERE COME ELIMINARE LE BLATTE O SCARAFAGGI?

Scopri il nostro servizio di disinfestazione blatte»

Contattaci subito per un sopralluogo gratuito


Ti potrebbe interessare anche …

  • DERATTIZZAZIONE – Come si fa?

    8 Feb 2018
    Molte aziende di servizi in particolare imprese di pulizia, includono nei loro pacchetti anche la disinfestazione e la derattizzazione affidando tali compiti e operazioni a personale non qualifica…
  • Virus Chikungunya: Sintomi, cura e prevenzione

    13 Nov 2017
    Come si riconosce e come si cura la febbre virale trasmessa dalle zanzare Cos’è la Chikungunya? La chikungunya è una malattia virale trasmessa da vettori, che è stata descritta per la prima volta n…
  • FEBBRE DEL NILO

    24 Giu 2019
    Il virus West Nile (WN) si manifesta alle nostre latitudini con frequenti focolai epidemici il più delle volte a carico di uomo, cavalli e uccelli.
  • EMERGENZA CORONAVIRUS: Disinfezione e Sanificazione Ambientale

    13 Mar 2020
    MARIPOSA DISINFESTAZIONI in questi giorni critici, è operativa per fronteggiare l’emergenza Coronavirus.  Il Personale Specializzato Competente, la Disponibilità di Strumenti e Attrezzature Profes…
  • SOCIO AIDPI

    4 Mag 2020
    MARIPOSA DISINFESTAZIONI è ufficialmente un membro associato di AIDPI – Associazione imprese disinfestazione professionali italiane PER MAGGIORI INFORMAZIONI Contattaci subito
  • Acari

    20 Dic 2017
    Sono probabilmente tra i primi animali ad aver colonizzato la terraferma. Si tratta di animali di piccole dimensioni (da meno di un mm. fino a 3 cm di lunghezza), caratterizzati dalla fusione del …
  • Pulci

    20 Dic 2017
    Le pulci sono parassiti esterni ematofagi: si nutrono del sangue di mammiferi e uccelli.  Le pulci vengono spesso confuse con i diversi pidocchi, anch’essi insetti atteri e parassiti dell’uom…
  • Gli insetti: il cibo del futuro? Analisi di una possibile fonte proteica sostenibile

    27 Mar 2023
    L’argomento del consumo di insetti come fonte proteica alternativa e sostenibile è al centro di un dibattito sempre più acceso in ambito alimentare. In un contesto in cui la popolazione mondiale c…
  • BLATTELLA GERMANICA: come riconoscerla ed eliminarla

    6 Ago 2019
    Questa blatta è stata descritta come “il più importante viaggiatore commerciale del Pianeta”, in quanto è presente ovunque. Rappresenta la specie prevalente in abitazioni, supermarket, industrie al…