BLATTELLA GERMANICA: come riconoscerla ed eliminarla

6 Ago 2019

Questa blatta è stata descritta come “il più importante viaggiatore commerciale del Pianeta”, in quanto è presente ovunque.

Rappresenta la specie prevalente in abitazioni, supermarket, industrie alimentari, ristoranti, bar, ospedali, ecc. Normalmente la si ritrova nelle cucine, nei bagni e in tutti quei luoghi dove può trovare giornalmente acqua.

Se l’igiene è carente, essa può facilmente espandere il proprio habitat ogni porzione della struttura che le fornisca cibo, acqua e nascondiglio.

La Blattella germanica si aggrega in luoghi bui e umidi, contenenti carta, legno o altri materiali porosi.

La blattella è la più piccola delle blatte domestiche comuni ma è anche la più attiva perché depone molte uova e le sue ninfe hanno uno sviluppo rapido. I maschi sono di color marrone chiaro-giallastro, mentre le femmine so no di colore leggermente più scuro ed uniforme, con l’addome arrotondato.

Blatta germanica come eliminarla

Vuoi sapere come eliminare le blatte? Scopri il nostro servizio di disinfestazione blatte

Contattaci subito per un sopralluogo gratuito


Ti potrebbe interessare anche …

  • MALATTIE DA ZECCHE

    16 Nov 2017
    Quali malattie possono essere trasmesse dalle zecche? Babesiosi La babesiosi si diffonde attraverso il morso di una zecca. I germi riescono a diffondersi, se la zecca rimane attaccata alla p…
  • Cimice Verde

    20 Dic 2017
    La cimice verde è un insetto eterottero della famiglia Pentatomidae. Specie comune e polifaga, attacca piante erbacee e arboree. Il colore di Palomena prasina varia dal verde (maggior parte de…
  • Eliminare le Formiche

    8 Feb 2018
    Metodi e strategie per eliminare le formiche I metodi e le strategie utilizzate contro le formiche sono diversi. Occorre anzitutto pianificare una strategia che consideri questi fattori: L’ambien…
  • Cimice Asiatica

    20 Dic 2017
    La cimice asiatica è un insetto della famiglia Pentatomidae,originario di Cina, Giappone e Taiwan ed è considerata un insetto dannoso all’agricoltura. Scopri i servizi di disinfestazione cimici di…
  • EMERGENZA CORONAVIRUS: Disinfezione e Sanificazione Ambientale

    13 Mar 2020
    MARIPOSA DISINFESTAZIONI in questi giorni critici, è operativa per fronteggiare l’emergenza Coronavirus.  Il Personale Specializzato Competente, la Disponibilità di Strumenti e Attrezzature Profes…
  • DIROFILARIOSI (FILARIA CANINA)

    24 Giu 2019
    Ae. albopictus può contribuire alla diffusione di Dirofilaria immitis e D. repens,
  • MALARIA

    28 Nov 2017
    Come si trasmette e quali sono i sintomi della Malaria Trasmissione malaria Punture di Zanzare Vettori (Zanzare Anopheles)Punture di Zanzare Autoctone (casi rari )Trasfusioni di Sangue, …
  • Gli insetti: il cibo del futuro? Analisi di una possibile fonte proteica sostenibile

    27 Mar 2023
    L’argomento del consumo di insetti come fonte proteica alternativa e sostenibile è al centro di un dibattito sempre più acceso in ambito alimentare. In un contesto in cui la popolazione mondiale c…
  • Acari

    20 Dic 2017
    Sono probabilmente tra i primi animali ad aver colonizzato la terraferma. Si tratta di animali di piccole dimensioni (da meno di un mm. fino a 3 cm di lunghezza), caratterizzati dalla fusione del …