• Home
  • News/Blog
  • BLOG
  • Come allontanare i piccioni dal tetto: Soluzioni efficaci e consigli pratici

Come allontanare i piccioni dal tetto: Soluzioni efficaci e consigli pratici

19 Ott 2023

I piccioni che si posano sui tetti possono rappresentare un fastidio per molti proprietari di abitazioni. Oltre al rumore e ai residui lasciati dai piccioni, possono anche causare danni strutturali. Sfortunatamente, allontanarli non è sempre facile. Tuttavia, esistono soluzioni efficaci e consigli pratici che possono aiutare a risolvere il problema.

In questo blog post, esploreremo varie strategie per allontanare i piccioni dal tetto in modo sicuro ed efficace. Impareremo a conoscere meglio i piccioni, identificheremo le ragioni per cui si posano sui tetti e scopriremo soluzioni non invasive e barriere fisiche che possono essere adottate.Inoltre, discuteremo l’importanza di richiedere assistenza professionale quando necessario e forniamo consigli su come mantenere il tetto libero dai piccioni nel lungo termine. Sarà un percorso dettagliato dove scoprirai come affrontare queste sfide in modo sicuro ed efficace, garantendo che la tua proprietà sia protetta e tranquilla.

Allontanamento dei Piccioni dal Tetto

Allontanare i piccioni dal tetto richiede costanza e pazienza, ma con le giuste strategie e l’assistenza adeguata, è possibile mantenere il tetto libero da questi volatili indesiderati. I piccioni possono infestare i tetti in cerca di cibo e riparo. 

Ecco alcune soluzioni efficaci per tenerli lontani:

Conoscere i piccioni: comportamenti, abitudini e caratteristiche distintive.

I piccioni sono uccelli che spesso scelgono di posarsi sui tetti delle abitazioni. Questo comportamento è spiegato da diverse ragioni. Innanzitutto, i piccioni cercano luoghi sicuri per nidificare e riposarsi, e i tetti offrono una base solida e stabile. Inoltre, i piccioni sono attratti dalle fonti di cibo disponibili nelle vicinanze delle abitazioni, come ciotole di animali domestici o briciole lasciate accidentalmente.

 I piccioni sono anche creature abitudinarie e tendono a tornare negli stessi luoghi una volta che trovano un’area favorevole. È importante comprendere questi comportamenti naturali dei piccioni per mettere in atto strategie efficaci per allontanarli dai tetti delle abitazioni senza arrecare loro danni.

Soluzioni non Invasive per il controllo dei piccioni

Una soluzione comune è l’utilizzo di barriere fisiche come reti o spuntoni per impedire ai piccioni di posarsi sul tetto. Queste misure non solo rendono difficile ai piccioni trovare un punto di appoggio, ma sono anche non invasive e rispettose dell’ambiente. Inoltre, puoi considerare l’utilizzo di dispositivi ad ultrasuoni che emettono suoni fastidiosi per i piccioni senza causare loro danni.

Tuttavia, se il problema persiste, potrebbe essere necessario rivolgersi a professionisti specializzati nell’allontanamento dei piccioni. Questi esperti possono valutare la situazione specifica e offrire soluzioni personalizzate per risolvere il problema. Inoltre, è importante prendere in considerazione altre misure preventive come la pulizia regolare delle ciotole per animali domestici e la riparazione di eventuali fessure o buchi che potrebbero servire da punto di ingresso per i piccioni.

Quando rivolgersi a un professionista del controllo dei piccioni

Se stai cercando soluzioni efficaci per affrontare il problema dei piccioni che si posano sul tetto, potresti considerare di richiedere assistenza professionale.  Rivolgersi a esperti nel campo dell’allontanamento dei piccioni può fare la differenza nella risoluzione del problema in modo sicuro ed efficace.

 I nostri professionisti hanno l’esperienza e le conoscenze necessarie per valutare la situazione specifica della tua abitazione e offrire soluzioni personalizzate. Inoltre, possono consigliarvi sulle migliori strategie da adottare nel lungo termine per mantenere il tetto libero dai piccioni. 

Non sottovalutare l’importanza di un supporto professionale quando necessario. 

Ora è il momento di proteggere la tua casa. Per una consulenza personalizzata o per richiedere un preventivo gratuito, clicca sul pulsante qui sotto e mettiti in contatto con i nostri esperti.

Proteggi il tetto della tua casa dai piccioni!


Ti potrebbe interessare anche …

  • DERATTIZZAZIONE – Come si fa?

    8 Feb 2018
    Molte aziende di servizi in particolare imprese di pulizia, includono nei loro pacchetti anche la disinfestazione e la derattizzazione affidando tali compiti e operazioni a personale non qualifica…
  • VIRUS RIFT VALLEY

    24 Giu 2019
    Il Virus Rift Valley (RVF) causa febbri acute ed emorragiche, meningoencefaliti e retiniti.
  • Acari

    20 Dic 2017
    Sono probabilmente tra i primi animali ad aver colonizzato la terraferma. Si tratta di animali di piccole dimensioni (da meno di un mm. fino a 3 cm di lunghezza), caratterizzati dalla fusione del …
  • FEBBRE DEL NILO

    24 Giu 2019
    Il virus West Nile (WN) si manifesta alle nostre latitudini con frequenti focolai epidemici il più delle volte a carico di uomo, cavalli e uccelli.
  • Gli insetti: il cibo del futuro? Analisi di una possibile fonte proteica sostenibile

    27 Mar 2023
    L’argomento del consumo di insetti come fonte proteica alternativa e sostenibile è al centro di un dibattito sempre più acceso in ambito alimentare. In un contesto in cui la popolazione mondiale c…
  • Supella Longipalpa o Blatta dei Mobili

    6 Ago 2019
    Altrimenti conosciuta come blatta dei mobili, si sta diffondendo rapidamente in Italia. La specie condivide gli stessi ambienti della blatella, ma è ancora più attiva ed invasiva di quest’ultima e…
  • Aedes Aegypti: Zanzara della febbre gialla

    8 Giu 2018
    La zanzara egiziana Aedes Aegypti, comunemente conosciuta come zanzara della febbre gialla,  appartiene alla famiglia delle Culicidae. “La Zanzara Perfetta” E’ stata descritta come “la Zanzara Per…
  • Pulci

    20 Dic 2017
    Le pulci sono parassiti esterni ematofagi: si nutrono del sangue di mammiferi e uccelli.  Le pulci vengono spesso confuse con i diversi pidocchi, anch’essi insetti atteri e parassiti dell’uom…
  • DIROFILARIOSI (FILARIA CANINA)

    24 Giu 2019
    Ae. albopictus può contribuire alla diffusione di Dirofilaria immitis e D. repens,