DERATTIZZAZIONE – Come si fa?

8 Feb 2018

Molte aziende di servizi in particolare imprese di pulizia, includono nei loro pacchetti anche la disinfestazione e la derattizzazione affidando tali compiti e operazioni a personale non qualificato (“distributori di bustine avvelenate”), senza conoscenze scientifiche e spesso ignare dei pericoli che ne conseguono. Purtroppo anche alcune aziende concorrenti operano nello stesso modo.

Tutto ciò è possibile perché in Italia non esiste ancora una normativa che distingue i professionisti dagli incompetenti o tra chi è qualificato e chi non lo è.

Nel frattempo qualche chiarimento lo posso dare io.

Procedure di derattizzazione

La procedura corretta che Mariposa propone ai propri clienti si basa sui seguenti punti:

  • Ispezione degli ambienti
  • Identificazione della specie infestante
  • Igiene e prevenzione
  • Esclusione
  • Adescamento e Intrappolamento

Senza entrare nei dettagli è facile intuire che ognuno dei 5 passaggi richiede una specifica preparazione.

Non è possibile ad esempio ispezionare un ambiente senza conoscere la natura e il comportamento dei diversi roditori. 

Non è possibile mettere in atto una corretta strategia di lotta senza aver prima identificato la specie, l’entità dell’infestazione e ben considerato la tipologia e la sensibilità dell’ambiente infestato.

Per ogni tipologia di ambiente adottiamo le misure più idonee evitando ogni possibile pericolo.

Scopri le diverse tipologie di derattizzazione»

“Un distributore di bustine avvelenate” non è qualificato per svolgere un servizio a volte complesso. Chi opera in questo settore senza qualifiche professionali stravolge il mercato del settore e abbassa la qualità dei servizi che spesso si rilevano inefficaci.

Ecco perché è importante rivolgersi a professionisti del settore per assicurarsi di avere un servizio di derattizzazione serio e professionale.

Contattaci subito per un sopralluogo gratuito


Ti potrebbe interessare anche …

  • SOCIO AIDPI

    4 Mag 2020
    MARIPOSA DISINFESTAZIONI è ufficialmente un membro associato di AIDPI – Associazione imprese disinfestazione professionali italiane PER MAGGIORI INFORMAZIONI Contattaci subito
  • Periplaneta Americana

    6 Ago 2019
    COME RICONOSCERE LA BLATTA AMERICANA E COME ELIMANARLA La specie appetisce soprattutto le sostanze zuccherine di vario tipo, come bibite e confetture, ma può nutrirsi anche di sostanze che non …
  • Aedes Aegypti: Zanzara della febbre gialla

    8 Giu 2018
    La zanzara egiziana Aedes Aegypti, comunemente conosciuta come zanzara della febbre gialla,  appartiene alla famiglia delle Culicidae. “La Zanzara Perfetta” E’ stata descritta come “la Zanzara Per…
  • FEBBRE DEL NILO

    24 Giu 2019
    Il virus West Nile (WN) si manifesta alle nostre latitudini con frequenti focolai epidemici il più delle volte a carico di uomo, cavalli e uccelli.
  • Supella Longipalpa o Blatta dei Mobili

    6 Ago 2019
    Altrimenti conosciuta come blatta dei mobili, si sta diffondendo rapidamente in Italia. La specie condivide gli stessi ambienti della blatella, ma è ancora più attiva ed invasiva di quest’ultima e…
  • Eliminare le Formiche

    8 Feb 2018
    Metodi e strategie per eliminare le formiche I metodi e le strategie utilizzate contro le formiche sono diversi. Occorre anzitutto pianificare una strategia che consideri questi fattori: L’ambien…
  • BLATTELLA GERMANICA: come riconoscerla ed eliminarla

    6 Ago 2019
    Questa blatta è stata descritta come “il più importante viaggiatore commerciale del Pianeta”, in quanto è presente ovunque. Rappresenta la specie prevalente in abitazioni, supermarket, industrie al…
  • ARGAS REFLEXUS: ZECCA MOLLE DEL PICCIONE

    9 Nov 2017
    Che cos’è l’ARGAS REFLEXUS e COME PROTEGGERSI La zecca del piccione è un piccolo Acaro (famiglia degli Argasidi); di consistenza coriacea , l’adulto, ha una lunghezza tra 0,5 cm e 1 cm. Il colore è…
  • Virus Chikungunya: Sintomi, cura e prevenzione

    13 Nov 2017
    Come si riconosce e come si cura la febbre virale trasmessa dalle zanzare Cos’è la Chikungunya? La chikungunya è una malattia virale trasmessa da vettori, che è stata descritta per la prima volta n…