Eliminare le Formiche

8 Feb 2018

Metodi e strategie per eliminare le formiche


I metodi e le strategie utilizzate contro le formiche sono diversi. Occorre anzitutto pianificare una strategia che consideri questi fattori:

  • L’ambiente infestato è frequentato da persone, bambini, animali domestici; generalmente si tratta di abitazioni, scuole, comunità, luoghi pubblici, ecc. Questi luoghi sono trattati con particolari formulati attrattivi dell’ultima generazione, esche attrattive in formato Gel. Il trattamento è estremamente efficace e sicuro; il gel viene applicato in piccole gocce con una speciale pistola dosatrice dotata di un ago cavo.
    Il meccanismo d’azione è semplice, basato sul comportamento sociale delle formiche: l’esca è una miscela di sostanze alimentari attrattive olfattive percepita dalle formiche che poi la trasporteranno lungo il tragitto che porta all’interno del formicaio provocandone l’avvelenamento e la morte di tutta la colonia.
    Il formulato ha un tossicità trascurabile per cui è indicato in tutti i gli ambienti sensibili.  nessun pericolo per le persone, bambini e animali domestici.
  • Per gli ambienti esterni si utilizza un formulato con il medesimo principio di azione del precedente ma con differente composizione.
    L’esca utilizzata è in formulato granulare composto da sostanze zuccherine attraenti.
    Il prodotto si applica tale quale o disciolto in acqua per applicazioni murali. Consigliamo questi trattamenti per giardini, garage, cantine, porticati. Le applicazioni granulari negli orti coltivati si eseguono nelle immediate vicinanze e non sulla verdura.
  • I trattamenti insetticidi tradizionali sono efficaci solo quando il formicaio viene individuato e poi trattato in maniera mirata con soluzioni di piretroidi ad azione abbattente. In tal caso il vecchio metodo di cospargere con alcool il formicaio è altrettanto efficace.

Per una disinfestazione professionale contro le formiche

Contatta subito Mariposa Disinfestazioni

i nostri esperti eliminano le formiche in casa, in giardino e nelle aziende con rimedi a norma e professionali!


Ti potrebbe interessare anche …

  • BLATTELLA GERMANICA: come riconoscerla ed eliminarla

    6 Ago 2019
    Questa blatta è stata descritta come “il più importante viaggiatore commerciale del Pianeta”, in quanto è presente ovunque. Rappresenta la specie prevalente in abitazioni, supermarket, industrie al…
  • SOCIO AIDPI

    4 Mag 2020
    MARIPOSA DISINFESTAZIONI è ufficialmente un membro associato di AIDPI – Associazione imprese disinfestazione professionali italiane PER MAGGIORI INFORMAZIONI Contattaci subito
  • VIRUS RIFT VALLEY

    24 Giu 2019
    Il Virus Rift Valley (RVF) causa febbri acute ed emorragiche, meningoencefaliti e retiniti.
  • DENGUE: La malattia infettiva trasmessa dalle zanzare

    13 Nov 2017
    Che cos’è il virus dengue e come viene trasmesso La Dengue, come altre malattie, viene trasmessa agli esseri umani dalle punture di zanzare. Il virus dengue circola nel sangue della persona infetta…
  • FEBBRE DEL NILO

    24 Giu 2019
    Il virus West Nile (WN) si manifesta alle nostre latitudini con frequenti focolai epidemici il più delle volte a carico di uomo, cavalli e uccelli.
  • Virus Chikungunya: Sintomi, cura e prevenzione

    13 Nov 2017
    Come si riconosce e come si cura la febbre virale trasmessa dalle zanzare Cos’è la Chikungunya? La chikungunya è una malattia virale trasmessa da vettori, che è stata descritta per la prima volta n…
  • Cimice Verde

    20 Dic 2017
    La cimice verde è un insetto eterottero della famiglia Pentatomidae. Specie comune e polifaga, attacca piante erbacee e arboree. Il colore di Palomena prasina varia dal verde (maggior parte de…
  • EMERGENZA CORONAVIRUS: Disinfezione e Sanificazione Ambientale

    13 Mar 2020
    MARIPOSA DISINFESTAZIONI in questi giorni critici, è operativa per fronteggiare l’emergenza Coronavirus.  Il Personale Specializzato Competente, la Disponibilità di Strumenti e Attrezzature Profes…
  • MALATTIE DA ZECCHE

    16 Nov 2017
    Quali malattie possono essere trasmesse dalle zecche? Babesiosi La babesiosi si diffonde attraverso il morso di una zecca. I germi riescono a diffondersi, se la zecca rimane attaccata alla p…