La babesiosi si diffonde attraverso il morso di una zecca. I germi riescono a diffondersi, se la zecca rimane attaccata alla pelle per almeno 24-36 ore. Fra i sintomi causati dalla malattia ci sono la febbre, la nausea, il mal di testa e la stanchezza. I sintomi possono manifestarsi dopo un periodo che va da una a otto settimane e possono durare per vari mesi.
La malattia di Lyme è causata dalle punture delle zecche. Può determinare mal di testa, febbre, dolori muscolari e articolari, eruzioni cutanee di colore rosso. Contro questa malattia si può usare la penicillina.
Il tifo in passato ha determinato migliaia di morti. E’ causato da microrganismi, che sono trasmessi all’uomo dai pidocchi, dalle pulci e dalle zecche. I sintomi possono consistere in: eruzioni cutanee, febbre e forte mal di testa. Bisogna intervenire subito con gli antibiotici, perché altrimenti il tifo può essere letale.
Le zecche possono trasmettere l’anaplasmosi granulocitica umana, infettando i globuli bianchi del sangue con specifici batteri. I sintomi più evidenti sono: brividi, febbre, mal di testa e agitazione.
La febbre bottonosa è causata dalle zecche del cane. Compaiono delle croste nere ulcerose e si hanno febbre alta e dolori muscolari. Diagnosticata in tempo, consente di sopravvivere.
Compila il form per richiedere più informazioni.
Indirizzo: Via L. da Vinci, 7 – 20081 Abbiategrasso (Mi)
Tel. Ufficio: 02. 91.43.96.17
Tecnico: (+39) 348. 70. 81. 661
Indirizzo: Via Europa, 7 – Loc. Caselle – 20081 Morimondo (Mi)
Tecnico: (+39) 348 70 81 661
Amministrazione: (+39) 347 90 58 427
© Copyright | Privacy Policy | P.iva: 08805570960