MALATTIE DA ZECCHE

16 Nov 2017

Quali malattie possono essere trasmesse dalle zecche?

Babesiosi

La babesiosi si diffonde attraverso il morso di una zecca. I germi riescono a diffondersi, se la zecca rimane attaccata alla pelle per almeno 24-36 ore. Fra i sintomi causati dalla malattia ci sono la febbre, la nausea, il mal di testa e la stanchezza. I sintomi possono manifestarsi dopo un periodo che va da una a otto settimane e possono durare per vari mesi.


Malattia di Lyme

La malattia di Lyme è causata dalle punture delle zecche. Può determinare mal di testa, febbre, dolori muscolari e articolari, eruzioni cutanee di colore rosso. Contro questa malattia si può usare la penicillina.


Tifo:  trasmissibile da pidocchi, pulci e zecche

Il tifo in passato ha determinato migliaia di morti. E’ causato da microrganismi, che sono trasmessi all’uomo dai pidocchi, dalle pulci e dalle zecche. I sintomi possono consistere in: eruzioni cutanee, febbre e forte mal di testa. Bisogna intervenire subito con gli antibiotici, perché altrimenti il tifo può essere letale.


Anaplasmosi granulocitica umana

Le zecche possono trasmettere l’anaplasmosi granulocitica umana, infettando i globuli bianchi del sangue con specifici batteri. I sintomi più evidenti sono: brividi, febbre, mal di testa e agitazione.


Febbre Bottonosa causata dalle zecche del cane

La febbre bottonosa è causata dalle zecche del cane. Compaiono delle croste nere ulcerose e si hanno febbre alta e dolori muscolari. Diagnosticata in tempo, consente di sopravvivere.


Ti potrebbe interessare anche …

  • Acari

    20 Dic 2017
    Sono probabilmente tra i primi animali ad aver colonizzato la terraferma. Si tratta di animali di piccole dimensioni (da meno di un mm. fino a 3 cm di lunghezza), caratterizzati dalla fusione del …
  • DERATTIZZAZIONE – Come si fa?

    8 Feb 2018
    Molte aziende di servizi in particolare imprese di pulizia, includono nei loro pacchetti anche la disinfestazione e la derattizzazione affidando tali compiti e operazioni a personale non qualifica…
  • SOCIO AIDPI

    4 Mag 2020
    MARIPOSA DISINFESTAZIONI è ufficialmente un membro associato di AIDPI – Associazione imprese disinfestazione professionali italiane PER MAGGIORI INFORMAZIONI Contattaci subito
  • BLATTA ORIENTALE

    6 Ago 2019
    La Blatta Orientale o Scarafaggio nero comune La blatta orientale vive a lungo, il suo ciclo vitale completo può durare anche più di due anni in condizioni ottimali. Le uova possono essere depo…
  • Eliminare le Formiche

    8 Feb 2018
    Metodi e strategie per eliminare le formiche I metodi e le strategie utilizzate contro le formiche sono diversi. Occorre anzitutto pianificare una strategia che consideri questi fattori: L’ambien…
  • Virus Chikungunya: Sintomi, cura e prevenzione

    13 Nov 2017
    Come si riconosce e come si cura la febbre virale trasmessa dalle zanzare Cos’è la Chikungunya? La chikungunya è una malattia virale trasmessa da vettori, che è stata descritta per la prima volta n…
  • Pulci

    20 Dic 2017
    Le pulci sono parassiti esterni ematofagi: si nutrono del sangue di mammiferi e uccelli.  Le pulci vengono spesso confuse con i diversi pidocchi, anch’essi insetti atteri e parassiti dell’uom…
  • Cimice Asiatica

    20 Dic 2017
    La cimice asiatica è un insetto della famiglia Pentatomidae,originario di Cina, Giappone e Taiwan ed è considerata un insetto dannoso all’agricoltura. Scopri i servizi di disinfestazione cimici di…
  • DIROFILARIOSI (FILARIA CANINA)

    24 Giu 2019
    Ae. albopictus può contribuire alla diffusione di Dirofilaria immitis e D. repens,