DENGUE: La malattia infettiva trasmessa dalle zanzare

13 Nov 2017

Che cos’è il virus dengue e come viene trasmesso

La Dengue, come altre malattie, viene trasmessa agli esseri umani dalle punture di zanzare. Il virus dengue circola nel sangue della persona infetta per 2-7 giorni, e in questo periodo la zanzara può prelevarlo e trasmetterlo ad altri.
Nell’emisfero occidentale il vettore principale è la zanzara Aedes Aegypti, e meno frequentemente da Aedes Albopictus.

La dengue è presente durante e dopo la stagione delle piogge nelle zone tropicali e subtropicali.

In quali aree del mondo è presente la dengue?

Negli ultimi decenni, la diffusione della Dengue è aumentata in molte regioni tropicali.
In Europa, costituisce un pericolo in un’ottica di salute globale, dato che si manifesta soprattutto come malattia di importazione, il cui incremento è dovuto all’aumentata frequenza di spostamenti di merci e di persone.

Sintomatologia Dengue: Febbre Dengue sintomi

Normalmente la malattia dà luogo a febbre nell’arco di 5-6 giorni dalla puntura di zanzara, con temperature spesso molto elevate.
La febbre è accompagnata da mal di testa acuti, dolori attorno e dietro agli occhi, forti dolori muscolari e alle articolazioni, (motivo per cui la Febbre Dengue viene comunemente chiamata “febbre spaccaossa“), nausea e vomito, irritazioni della pelle, che possono apparire sulla maggior parte del corpo dopo 3-4 giorni dall’insorgenza della febbre.

L’importanza della Sorveglianza

Nel periodo di maggiore attività vettoriale (1 giugno – 31 ottobre) il sistema di sorveglianza dovrà essere potenziato (in termini di tempestività e sensibilità) su tutto il territorio nazionale, per permettere l’identificazione rapida dei casi, ai fini dell’adozione immediata delle necessarie misure di controllo per ridurre il rischio di trasmissione.

Piano Nazionale di sorveglianza e risposta alle arbovirosi trasmesse da zanzare (Aedes sp.) con particolare riferimento ai virus Chikungunya, Dengue e Zika – 2017»

Disinfestazione zanzare per ridurre il rischio di infettarsi con la dengue

La misura di prevenzione più efficace nelle aree infestate da zanzare Aedes consiste nell’eliminare i siti in cui le zanzare depongono le uova.

Scopri i servizi di disinfestazione di Mariposa»

Contattaci subito per un sopralluogo gratuito


Ti potrebbe interessare anche …

  • MALARIA

    28 Nov 2017
    Come si trasmette e quali sono i sintomi della Malaria Trasmissione malaria Punture di Zanzare Vettori (Zanzare Anopheles)Punture di Zanzare Autoctone (casi rari )Trasfusioni di Sangue, …
  • Acari

    20 Dic 2017
    Sono probabilmente tra i primi animali ad aver colonizzato la terraferma. Si tratta di animali di piccole dimensioni (da meno di un mm. fino a 3 cm di lunghezza), caratterizzati dalla fusione del …
  • Come allontanare i piccioni dal tetto: Soluzioni efficaci e consigli pratici

    19 Ott 2023
    I piccioni che si posano sui tetti possono rappresentare un fastidio per molti proprietari di abitazioni. Oltre al rumore e ai residui lasciati dai piccioni, possono anche causare danni strutt…
  • EMERGENZA CORONAVIRUS: Disinfezione e Sanificazione Ambientale

    13 Mar 2020
    MARIPOSA DISINFESTAZIONI in questi giorni critici, è operativa per fronteggiare l’emergenza Coronavirus.  Il Personale Specializzato Competente, la Disponibilità di Strumenti e Attrezzature Profes…
  • Eliminare le Formiche

    8 Feb 2018
    Metodi e strategie per eliminare le formiche I metodi e le strategie utilizzate contro le formiche sono diversi. Occorre anzitutto pianificare una strategia che consideri questi fattori: L’ambien…
  • Cimice Verde

    20 Dic 2017
    La cimice verde è un insetto eterottero della famiglia Pentatomidae. Specie comune e polifaga, attacca piante erbacee e arboree. Il colore di Palomena prasina varia dal verde (maggior parte de…
  • Virus Chikungunya: Sintomi, cura e prevenzione

    13 Nov 2017
    Come si riconosce e come si cura la febbre virale trasmessa dalle zanzare Cos’è la Chikungunya? La chikungunya è una malattia virale trasmessa da vettori, che è stata descritta per la prima volta n…
  • Cimice dei Letti

    20 Dic 2017
    Cimice dei Letti (Cimex Lectularius) La cimice dei letti, della famiglia Cimicidae, è una specie di insetto ectoparassita ematofago obbligato dell’uomo e di altri animali a sangue caldo. La cim…
  • DIROFILARIOSI (FILARIA CANINA)

    24 Giu 2019
    Ae. albopictus può contribuire alla diffusione di Dirofilaria immitis e D. repens,