Home  >  Infestanti  >  Formiche  >  Formica delle zolle – Tetramorium caespitum

Formica delle zolle – Tetramorium caespitum

Morfologia

  • Colore: marrone scuro o nerastro.
  • Lunghezza: 3mm.
  • 6 zampe.
  • 2 spine dorsali.
  • 2 nodi sul peduncolo.
  • Scanalature su testa e torace.
  • Torace irregolare con 1 coppia di spine.
  • Antenne composte da 12 segmenti, con terminazione claviforme a 3 segmenti.
  • Le formiche alate di questa specie sono spesso scambiate per termiti.

Ciclo vitale

  • Visibili in primavera e in estate.
  • Negli ambienti riscaldati possono comparire in qualsiasi momento dell’anno.

Comportamento

  • Alimentazione: si nutrono della maggior parte dei cibi presenti nelle abitazioni domestiche e degli alimenti per animali.
  • Visibilità: quando entrano nelle abitazioni alla ricerca di cibo, soprattutto di notte. Possono spostarsi all’interno di tubazioni e lungo i fili elettrici.
  • Nidificazione: nei prati o sotto pietre, legname o pavimenti in legno. Accumuli di terreno ridotto in polvere fine lungo percorsi pavimentati e marciapiedi, battiscopa e vicino alle fondamenta.
  • Creano spesso colonie in prossimità di specchi d’acqua.
Indice dei contenuti

Come eliminare Formiche

Esistono diversi metodi di lotta per la disinfestazione delle formiche.

Altre tipoligie di Formiche

Vedi altre tipologie di Formiche