Home  >  Infestanti  >  Formiche  >  Formica di fuoco – Solenopsis spp

Formica di fuoco – Solenopsis spp

Morfologia

  • Lunghezza delle regine: 1,6 cm
  • Lunghezza delle operaie: da 3 a 6 mm.
  • Colore marrone ramato sulla testa e sul corpo, addome più scuro.
  • La specie Solenopsispresenta caratteristiche antenne claviformi a due segmenti, più evidenti nelle femmine destinate alla riproduzione.

Ciclo vitale

  • Dopo avere sciamato dal nido e dopo l’accoppiamento, la regina va alla ricerca di un luogo adatto per deporre le uova. Qui, nella tarda primavera, la regina depone fino a 125 uova.
  • Dalle uova emergono larve dopo 8-10 giorni e lo stadio di pupa dura da 9 a 16 giorni.
  • Le larve si nutrono di secrezioni emesse dalle ghiandole salivari e della regina e di muscoli alari decomposti, fino a quando cominciano a formarsi le prime formiche operaie. Dopo che questo primo gruppo di larve si è trasformato in formiche operaie, il ruolo della regina ritorna a essere quello di deporre le uova: fino a 1.500 al giorno. Le formiche operaie continuano a prendersi cura delle larve, a costruire il nido e ad accrescere le provviste di cibo.
  • I maschi fertili vengono dati alla luce più avanti nella stagione.

Comportamento

  • La dieta delle operaie è composta di animali morti, tra i quali altri insetti, vermi e vertebrati. Le operaie raccolgono inoltre melata e cibi contenenti sostanze zuccherine, proteine e grassi.
  • Sciamatura: l’accoppiamento avviene fra le regine e i maschi fertili, durante una sciamatura che si verifica tra metà e tarda estate. I maschi muoiono dopo l’accoppiamento.
  • L’ubicazione scelta per il nido può essere un cumulo di terreno alto fino a 40 cm oppure accanto a elementi già esistenti quali tronchi d’albero lasciati sul terreno.
  • Se vengono disturbate, le formiche reagiscono con aggressività e possono infliggere una dolorosa puntura che, dopo circa 48 ore, dà origine a una vescica.

Queste formiche rappresentano un grave infestante per l’agricoltura e per le aree urbane, in quanto possono distruggere interi raccolti e invadere esterni e interni nelle aree residenziali.

Indice dei contenuti

Come eliminare Formiche

Esistono diversi metodi di lotta per la disinfestazione delle formiche.

Altre tipoligie di Formiche

Vedi altre tipologie di Formiche