Home  >  Infestanti  >  Formiche  >  Formica faraone – Monomorium pharaonis

Formica faraone – Monomorium pharaonis

Morfologia

  • Lunghezza delle operaie: 1,5 – 2 mm, colore giallo-marrone, addome marrone.
  • I maschi sono lunghi 3 mm, neri e alati.
  • Lunghezza delle regine: 3,5 – 6 mm, di colore rosso scuro, alate.
  • Occhi neri, 2 piccoli segmenti al peduncolo.

Ciclo vitale

  • Colonie poliginiche.
  • La sciamatura può avvenire in qualsiasi momento dell’anno.
  • Gli adulti alati volano di rado, quindi è difficile vederli. Le ali cadono poco dopo l’accoppiamento.

Comportamento

  • La formica faraone crea tracciati ben definiti, spesso lungo i tubi dell’impianto di riscaldamento. Negli interni si nutre di cibi ad alto contenuto proteico: carne, grassi, insetti morti, ecc.
  • Sciamatura: le nuove colonie spesso si formano da colonie esistenti che vengono disturbate, ad esempio a seguito di trattamenti con insetticidi spray.
  • Ogni regina produce fino a 3.500 uova nel corso della sua vita.
  • Nidificazione: in profondità, nelle cavità di edifici riscaldati. Spesso si trovano negli ospedali. Prosperano in condizioni di elevata umidità. La dimensione delle colonie può variare da alcune decine fino a 300.000 individui.
Indice dei contenuti

Come eliminare Formiche

Esistono diversi metodi di lotta per la disinfestazione delle formiche.

Altre tipoligie di Formiche

Vedi altre tipologie di Formiche