Home  >  Infestanti  >  Insetti delle derrate alimentari  >  Coleotteri: Lasioderma serricorne (Anobio del tabacco)

Coleotteri: Lasioderma serricorne (Anobio del tabacco)

Adulto: è lungo circa 2-4 mm. È di colore bruno rossastro o marrone. Il corpo è ricoperto da una peluria chiara. Il capo è totalmente sotto l’ampio pronoto. Le antenne hanno i segmenti dal 4° al 10° seghettati

Sono buoni volatori!

Larva: è lunga circa 4 mm(a maturità), di colore biancastro con capo giallastro. Presenta peluria fine e diffusa. Ha una forma arcuata.

Larva dell’anobio del tabacco
Indice dei contenuti

Come eliminare Insetti delle derrate alimentari

La protezione da questi insetti è per lo più a livello di monitoraggio e contenimento. Tipicamente sono insetti che si interfacciano con le industrie del settore alimentare, per cui si parla di difesa integrata.

Derrate attaccate e danni

È un infestante tipico del tabacco ma è estremamente polifago; infatti, si rinviene anche su prodotti in polvere come latte, farina e cacao. Attacca anche spezie, erbe officinali, caffè, leguminose, frutta essiccata e prodotti di origine animale come lana, crine, insetti e animali imbalsamati. Lo si trova anche su carta.

I danni sono causati dalle larve che scavano gallerie nel substrato alimentare per nutrirsi e successivamente impuparsi. Sono in grado di perforare i materiali di confezionamento.

Lasioderma serricorne è noto, a livello mondiale, per i danni che provoca al tabacco e ai prodotti derivati (sigari e sigarette).

Altre tipoligie di Insetti delle derrate alimentari

Vedi altre tipologie di Insetti delle derrate alimentari