Alla famiglia dei Dermestidi appartengono diverse specie che attaccano le derrate alimentari, soprattutto quelle di origine animale come carni essiccate, farine di carne e pesce, latte in polvere, salumi e formaggi in stagionatura e stagionati, uova in polvere.
Posso attaccare anche tappeti, indumenti di lana, pelle, pellame, imbottiture di peli animali (crine di cavallo) o di piume.
Si rinvengono anche su animali imbalsamati e collezioni di insetti.
Gli adulti hanno forma ovoidale, e dimensioni tra i 2-10mm. Il corpo è coperto da piccole scaglie.
Le larve presentano ciuffi di setole, e in alcune specie posseggono lunghi peli detti astisete.
Adulto: lungo 6-10 mm. Riconoscibile per le elitre di colore marrone o giallastro nella metà anteriore con sovrapposte tre piccole macchie scure.
Larva: molto pelose, scure con peli di color mattone
Il ciclo vitale dura 2-12 mesi in base a fattori come temperatura, umidità e disponibilità di cibo.
Attacca derrate di origine animale come formaggi, salumi, carni essiccate, pesce secco e uova liofilizzate.
Compila il form per richiedere più informazioni.
Indirizzo: Via L. da Vinci, 7 – 20081 Abbiategrasso (Mi)
Tel. Ufficio: 02. 91.43.96.17
Tecnico: (+39) 348. 70. 81. 661
Indirizzo: Via Europa, 7 – Loc. Caselle – 20081 Morimondo (Mi)
Tecnico: (+39) 348 70 81 661
Amministrazione: (+39) 347 90 58 427
© Copyright | Privacy Policy | P.iva: 08805570960