Home  >  Infestanti  >  Insetti delle derrate alimentari  >  Lepidotteri: Plodia interpunctella (Tignola fasciata)

Lepidotteri: Plodia interpunctella (Tignola fasciata)

È considerato uno dei Lepidotteri più dannosi, a livello mondiale, per le derrate.

Adulto: La lunghezza è di 6-9 mm con apertura alare di 14-20mm.Le ali sono per 1/3 giallo chiaro e il restante 2/3 di color mattone ramato con strisce trasversali nere. Le ali posteriori sono biancastre. Vive circa 15 giorni.

Larva: lunghezza tra 8-15 mm ma può raggiungere i 20mm. Il colore è biancastro. Compie circa 4-7 mute per poi incrisalidarsi.

Una femmina adulta è capace di depositare fino a circa 500 uova. Una volta schiuse, le larve si spostano sul substrato (materie prime alimentari) producendo bave sericee. Prima di incrisalidarsi, la larva, crea un bozzolo che viene fissato al substrato o sulle pareti di un magazzino.

Dopo lo sfarfallamento (l’adulto esce dalla crisalide) la femmina si accoppia e può ovideporre fin da subito.

Il ciclo biologico di Plodia interpunctella si compie in circa 30 giorni a seconda dei fattori come temperature e umidità.

Indice dei contenuti

Come eliminare Insetti delle derrate alimentari

La protezione da questi insetti è per lo più a livello di monitoraggio e contenimento. Tipicamente sono insetti che si interfacciano con le industrie del settore alimentare, per cui si parla di difesa integrata.

Derrate attaccate e danni

È un insetto estremamente polifago. Attacca cariossidi, farina e prodotti di derivazione cerealicola, sfarinati vari, frutta secca ed essiccata, cacao, cioccolato, erbe officinali e semi di ogni genere.

Gli alimenti con infestazioni in atto o pregresse sono ricoperti da bave sericee, spesso associate ad escrementi, e se il substrato è rappresentato da cariossidi, i fili sericei possono legarle tra loro formando piccoli aggregati.

Le larve sono in grado anche di forare vari materiali di confezionamento come carta/cartone, film plastici.

Altre tipoligie di Insetti delle derrate alimentari

Vedi altre tipologie di Insetti delle derrate alimentari