Questa blatta è stata descritta come “il più importante viaggiatore commerciale del Pianeta”, in quanto è presente ovunque.
Rappresenta la specie prevalente in abitazioni, supermarket, industrie alimentari, ristoranti, bar, ospedali, ecc. Normalmente la si ritrova nelle cucine, nei bagni e in tutti quei luoghi dove può trovare giornalmente acqua.
Se l’igiene è carente, essa può facilmente espandere il proprio habitat ogni porzione della struttura che le fornisca cibo, acqua e nascondiglio.
La Blattella germanica si aggrega in luoghi bui e umidi, contenenti carta, legno o altri materiali porosi.
La blattella germanica è la più piccola delle blatte domestiche comuni ma è anche la più attiva perché depone molte uova e le sue ninfe hanno uno sviluppo rapido. I maschi sono di color marrone chiaro-giallastro, mentre le femmine so no di colore leggermente più scuro ed uniforme, con l’addome arrotondato.
Compila il form per richiedere più informazioni.
Indirizzo: Via L. da Vinci, 7 – 20081 Abbiategrasso (Mi)
Tel. Ufficio: 02. 91.43.96.17
Tecnico: (+39) 348. 70. 81. 661
Indirizzo: Via Europa, 7 – Loc. Caselle – 20081 Morimondo (Mi)
Tecnico: (+39) 348 70 81 661
Amministrazione: (+39) 347 90 58 427
© Copyright | Privacy Policy | P.iva: 08805570960