Le mosche carnarie (Calliphoridae. Sarcophaga sp.) sono grossi mosconi grigi (10-14 mm), non metallizzati, con 3 bande scure sul torace.
Sono mosche vivipare, che depongono direttamente larve sulle carogne di animali morti o sulla carne fresca, ma che possono deporre anche su qualunque altro substrato organico.
Le larve sono particolarmente grosse e resistenti (i famosi “bigattini” da pesca) e come quelle delle Calliphoridae, possono dare gravi disturbi gastrici ed enterici se ingerite. Fortunatamente le mosche carnarie entrano nelle case molto meno frequentemente degli altri mosconi già ricordati. Il ciclo biologico è piuttosto veloce, impiegando, per completarsi, dagli 8 ai 21 giorni, a seconda della temperatura. Questa mosca compare fin dalla primavera e produce parecchie generazioni Sea: durante tutto l’arco della stagione calda.
Compila il form per richiedere più informazioni.
Indirizzo: Via L. da Vinci, 7 – 20081 Abbiategrasso (Mi)
Tel. Ufficio: 02. 91.43.96.17
Tecnico: (+39) 348. 70. 81. 661
Indirizzo: Via Europa, 7 – Loc. Caselle – 20081 Morimondo (Mi)
Tecnico: (+39) 348 70 81 661
Amministrazione: (+39) 347 90 58 427
© Copyright | Privacy Policy | P.iva: 08805570960