Home  >  Infestanti  >  Zecche, pulci e acari  >  Pulci

Pulci

Le pulci sono parassiti esterni ematofagi: si nutrono del sangue di mammiferi e uccelli.  Le pulci vengono spesso confuse con i diversi pidocchi, anch’essi insetti atteri e parassiti dell’uomo.

  • Ordine: Afanitteri («ali invisibili»)
    Famiglia: Pulicidi
  • Caratteristiche generali:
    Olometaboli Ematofagi (app. boccale perforante e succhiante)
    Assenza di ali
    Occhi piccoli (a volte assenti)
    Corpo appiattito lateralmente
    Arti posteriori atti al salto
    Larva con apparato boccale masticatore e corpo costituito da 15 segmenti con lunghe setole
    Pupa in bozzolo di seta e detriti
  • Pulex irritans L. — pulce dell’uomo ma anche su cane, gatto, ratto, suino, volpe, marmotta, ecc. Vettore della peste bubbonica.
  • Ctenocephalides canis Curtis — pulce del cane, talvolta anche sull’uomo. Ospite intermedio di Platelminti (Diplydium caninum. ecc.).
  • Ctenocephalides felis Bouché — pulce del gatto, talvolta anche sull’uomo.
  • Xenopsylla cheopis Rothschild — pulce del ratto, ma anche su cane, gatto e uomo. Vettore della peste bubbonica e del tifo murino.
  • Nosophyllus fasciatus Bosc. — pulce del ratto
Indice dei contenuti

Come eliminare Zecche, pulci e acari

Scopri come liberarti degli infestanti.

Galleria di immagini

Altre tipoligie di Zecche, pulci e acari

Vedi altre tipologie di Zecche, pulci e acari