Home  >  Infestanti  >  Zecche, pulci e acari  >  Zecche

Zecche

Scopri quali malattie sono causate dalle zecche.

Indice dei contenuti

Come eliminare Zecche, pulci e acari

Scopri come liberarsi degli infestanti.

Le malattie causate dalle zecche

Babesiosi

La babesiosi si diffonde attraverso il morso di una zecca. I germi riescono a diffondersi, se la zecca rimane attaccata alla pelle per almeno 24-36 ore. Fra i sintomi causati dalla malattia ci sono la febbre, la nausea, il mal di testa e la stanchezza. I sintomi possono manifestarsi dopo un periodo che va da una a otto settimane e possono durare per vari mesi.

Malattia di Lyme

La malattia di Lyme è causata dalle punture delle zecche. Può determinare mal di testa, febbre, dolori muscolari e articolari, eruzioni cutanee di colore rosso. Contro questa malattia si può usare la penicillina.

Tifo: Trasmissibile da pidocchi, pulci e zecche

Il tifo in passato ha determinato migliaia di morti. E’ causato da microrganismi, che sono trasmessi all’uomo dai pidocchi, dalle pulci e dalle zecche. I sintomi possono consistere in: eruzioni cutanee, febbre e forte mal di testa. Bisogna intervenire subito con gli antibiotici, perché altrimenti il tifo può essere letale.

Anaplasmosi Granulocitica Umana

Le zecche possono trasmettere l’anaplasmosi granulocitica umana, infettando i globuli bianchi del sangue con specifici batteri. I sintomi più evidenti sono: brividi, febbre, mal di testa e agitazione.

Febbre bottonosa causata dalle zecche del cane

La febbre bottonosa è causata dalle zecche del cane. Compaiono delle croste nere ulcerose e si hanno febbre alta e dolori muscolari. Diagnosticata in tempo, consente di sopravvivere.

Galleria di immagini

Altre tipoligie di Zecche, pulci e acari

Vedi altre tipologie di Zecche, pulci e acari