Home  >  Infestanti  >  Ratti e topi  >  Rattus norvegicus – ratto di fogna

Rattus norvegicus – ratto di fogna

E’ un roditore con corpo tozzo e peso variabile tra i 250 e i 500 grammi.

Possiede un mantello di colore grigio-marrone con il ventre grigio chiaro.

Gli occhi e le orecchie sono piccole e la cosa è sempre più corta del corpo.

È originario della Cina centrale e della Siberia sud-orientale ed è comparso in Europa intorno al 1700. Il nome norvegicus risale al 1769 quando il naturalista John Berkenhout raccontò dell’arrivo dei ratti in Inghilterra attraverso navi che provenivano dalla Norvegia.

Indice dei contenuti

Come eliminare Ratti e topi

Una derattizzazione è efficace se si opera in ragione di una Lotta Integrata (IPM) che si articola in concetti essenziali quali: ispezione, identificazione, igiene, esclusione, adescamento e intrappolamento.

Habitat

In natura vive in ambienti umidi come scogliere, sponde di canali, fiumi, laghi e discariche di rifiuti.

In ambiente urbano si insedia all’interno di cantine, sotterranei, reti fognarie,aree portuali, mercati ortofrutticoli, aree incolte e allevamenti di animali.

Comportamento e biologia

R. norvegicus vive in gruppi numerosi all’interno dei quali si stabiliscono rapporti di dominanza e subordinazione in relazione all’età e alla mole degli animali.

Ha abitudini notturne ed è un ottimo scavatore e nuotatore, tanto è vero che può risalire le tubazioni dall’interno fino a un diametro di 10cm.

Ha un regime alimentare onnivoro con elevate esigenze di acqua.

Tipico di questo roditore è la sua spiccata neofobia, dove ogni alterazione del suo campo d’azione porta a generare nell’animale sospetto, rendendo difficoltosa la lotta per contenerlo.

Il suo ciclo di vita è mediamente di 1-2 anni, raggiungendo la maturità sessuale dopo i 3 mesi di vita. Allo stato selvatico si riproduce nei mesi primaverili-estivi con 6-7 parti e nidiate di 7-8 piccoli. A contatto con l’uomo R.norvegicus si riproduce tutto l’anno grazie alla costante presenza di cibo e temperature favorevoli anche nella stagione avversa.

Altre tipoligie di Ratti e topi

Vedi altre tipologie di Ratti e topi