Appartengono all’ordine degli Imenotteri.
Camponotus herculeanus e ligniperda vengono definite anche “formiche carpentiere”, mentre Crematogaster scutellaris viene definita “formica acrobata, rizza culo o semplicemente testa rossa”
Hanno il tipico comportamento di vivere in colonie numerose e attaccano il legno senza nutrirsene, utilizzando il substrato per la costruzione del nido. Espellono all’esterno i resti di materiale così da avere delle gallerie vuote e con pareti perfettamente levigate.
La loro presenza si nota appunto per la presenza di granelli di materiale eliminato dalle gallerie oltre che della presenza di individui in attività.
Il danno che causano può essere notevole, fino a causare una grave diminuzione delle caratteristiche meccaniche del legno.
Compila il form per richiedere più informazioni.
Indirizzo: Via L. da Vinci, 7 – 20081 Abbiategrasso (Mi)
Tel. Ufficio: 02. 91.43.96.17
Tecnico: (+39) 348. 70. 81. 661
Indirizzo: Via Europa, 7 – Loc. Caselle – 20081 Morimondo (Mi)
Tecnico: (+39) 348 70 81 661
Amministrazione: (+39) 347 90 58 427
© Copyright | Privacy Policy | P.iva: 08805570960