Home  >  Infestanti  >  Tarli Insetti del legno  >  Formiche – camponotus herculeanus e ligniperda – Crematogaster scutellaris

Formiche – camponotus herculeanus e ligniperda – Crematogaster scutellaris

Appartengono all’ordine degli Imenotteri.

Camponotus herculeanus e ligniperda vengono definite anche “formiche carpentiere”, mentre Crematogaster scutellaris viene definita “formica acrobata, rizza culo o semplicemente testa rossa”

Hanno il tipico comportamento di vivere in colonie numerose e attaccano il legno senza nutrirsene, utilizzando il substrato per la costruzione del nido. Espellono all’esterno i resti di materiale così da avere delle gallerie vuote e con pareti perfettamente levigate.

La loro presenza si nota appunto per la presenza di granelli di materiale eliminato dalle gallerie oltre che della presenza di individui in attività.

Il danno che causano può essere notevole, fino a causare una grave diminuzione delle caratteristiche meccaniche del legno.

Indice dei contenuti

Come eliminare Insetti del legno

La lotta a questi infestanti è ardua. La precisa identificazione della specie di infestante e le relative tecniche di disinfestazione devono essere accurate e ben eseguite, altrimenti l’intervento darà risultati inefficaci.

Altre tipoligie di Insetti del legno

Vedi altre tipologie di Insetti del legno