Appartengono all’ordine dei Coleotteri, precisamente alle famiglie dei Ptinidae e Anobidae.
Sono di colore brunastro e di piccole dimensioni (dai 3 ai 9mm secondo il genere)
Il corpo ha forma cilindrica coperto da fine pubescenza.
Le larve sono bianche con forma arcuata con ciclo di sviluppo di oltre 2 anni.
Tipicamente scavano un fitto intreccio di galleria di 1-2 mm di diametro lasciando rosume granuloso e non compatto, nel quale sono visibili gli escrementi di forma ellissoidale o lenticolare a seconda della specie.
Possono infestare anche legni molto antichi.
I danni di tipo strutturale non sono mai gravi ma questo tipo di infestanti causano per lo più un gravissimo danno estetico.
Compila il form per richiedere più informazioni.
Indirizzo: Via L. da Vinci, 7 – 20081 Abbiategrasso (Mi)
Tel. Ufficio: 02. 91.43.96.17
Tecnico: (+39) 348. 70. 81. 661
Indirizzo: Via Europa, 7 – Loc. Caselle – 20081 Morimondo (Mi)
Tecnico: (+39) 348 70 81 661
Amministrazione: (+39) 347 90 58 427
© Copyright | Privacy Policy | P.iva: 08805570960