Home  >  Infestanti  >  Tarli Insetti del legno  >  Kalotermes flavicollis

Kalotermes flavicollis

Operai-soldati: caratterizzati da protorace dorsalmente rettangolare.

Soldati: capo sclerificato con mandibole dentellate

Alati: colorazione non uniforme, con pronoto giallastro che spicca sul corpo scuro.

Le colonie sono costituite da poche centinaia a circa 2000 individui. Il nido vive in epigei scavati in prevalenza nel legno necrosato di alberi deperenti ma attacca anche piante vegete e manufatti lignei asciutti. Come habitat preferiscono zone buie e nascoste, infatti rifuggono la luce e l’aria libera. L’habitat si confina quindi nell’ambiente stabile del termitaio solitamente ben definibile nei suoi confini.

Indice dei contenuti

Come eliminare Insetti del legno

La lotta a questi infestanti è ardua. La precisa identificazione della specie di infestante e le relative tecniche di disinfestazione devono essere accurate e ben eseguite, altrimenti l’intervento darà risultati inefficaci.

Danni

Attacca strutture lignee secche, senza produrre fori o rosure. Il legno infestato non mostra sintomi visibili dall’esterno ma viene svuotato dall’interno ed assume il caratteristico aspetto sfogliato. Queste sfogliature sono intercalate da lacune ampie ma senza legno di sostituzione (il tipico cemento prodotto dalle termiti). Non produce camminamenti terrosi.

Con abitudini simili… CRYPTOTERMES BREVIS

Le colonie sono costituite da poche centinaia di individui ed è anche possibile trovare più colonie in poco spazio. Vive in legni completamente isolati dai muri e asciutti.

Rifugge la luce e l’aria libera, infatti, gli individui della colonia restano all’interno del nido svuotando completamente il legno.

Altre tipoligie di Insetti del legno

Vedi altre tipologie di Insetti del legno