Appartiene all’ordine degli Imenotteri.
Gli adulti sono di piccole dimensioni (2-5mm)
Sono simili, di aspetto, alle formiche e presentano un aculeo all’estremità dell’addome. Sono atteri.
Si nutre principalmente di larve di Anobium punctatum ma anche di altri coleotteri. La femmina paralizza la larva con il suo pungiglione e depone le uova. Alla schiusa le larve si nutriranno dell’ospite. Può pungere l’uomo, creando oltre ad un forte dolore anche pomfi o papule pruriginose portando malessere in generale o effetti non trascurabili come febbre o gravi dermatiti che possono durare anche fino a 2 settimane.
Compila il form per richiedere più informazioni.
Indirizzo: Via L. da Vinci, 7 – 20081 Abbiategrasso (Mi)
Tel. Ufficio: 02. 91.43.96.17
Tecnico: (+39) 348. 70. 81. 661
Indirizzo: Via Europa, 7 – Loc. Caselle – 20081 Morimondo (Mi)
Tecnico: (+39) 348 70 81 661
Amministrazione: (+39) 347 90 58 427
© Copyright | Privacy Policy | P.iva: 08805570960