Home  >  Infestanti  >  Zanzare  >  Zanzara anopheles

Zanzara anopheles

La Zanzara Anopheles appartiene alla famiglia delle Culicidae sottofamiglia Anophelinae. Le zanzare anopheles allo stadio adulto svernano, preferenzialmente, nelle stalle, mei pollai o negli allevamenti zootecnici.

Indice dei contenuti

Come eliminare Zanzare

La lotta alla zanzara può essere attuata con modalità diverse per ciò che concerne sia le scelte di fondo (metodi biologici oppure chimici) che l’individuazione degli strumenti operativi.

La zanzara anofele della malaria

La Zanzara Anopheles appartiene alla famiglia delle Culicidae sottofamiglia Anophelinae.

Comportamento delle zanzare anopheles

Le femmine delle Anopheles devono pungere per ricavare le proteine necessarie alle uova. Le femmine sono particolarmente sensibili all’anidride carbonica ed al sebo prodotto dalla ghiandole epiteliali dei mammiferi, ma non raramente pungono anche  altri vertebrati.

Una volta posatasi sulla vittima, l’Anopheles perfora con l’apparato boccale la pelle per raggiungere un piccolo capillare ed immette la saliva che possiede un potere anticoagulante. Una volta succhiato il sangue la femmina vola via, per pungere di nuovo una volta che ha assimilato tutte le proteine.

Normalmente una femmina deve succhiare il sangue più volte per produrre il maggior numero di uova possibili. Le Zanzare Anopheles preferiscono pungere preferibilmente dopo il tramonto e di notte,  rifugiandosi dentro le case o in luoghi aperti.

Elenco principali patologie correlate

  • CHIKUNGUNYA
  • MALARIA »
  • DENGUE
  • FEBBRE DEL NILO
  • DIROFILARIOSI (FILARIA CANINA)
  • VIRUS RIFT VALLEY
  • Febbre Gialla
  • Encefalite di St. Louis

Altre tipoligie di Zanzare

Vedi altre tipologie di Zanzare