Home  >  Servizi  >  Disinfestazioni  >  Disinfestazione Insetti delle Derrate Alimentari

Disinfestazione Insetti delle Derrate Alimentari

disinfestazione insetti delle derrate alimentari

La protezione da questi insetti è per lo più a livello di monitoraggio e contenimento. Tipicamente sono insetti che si interfacciano con le industrie del settore alimentare, per cui si parla di difesa integrata. Scopriamo i metodi di lotta per disinfestazione insetti delle derrate alimentari.

Metodi di lotta

Feromoni e trappole: i feromoni sono sostanze chimiche prodotte dall’insetto per comunicare con individui della stessa specie.

 A livello applicativo si utilizzano feromoni sessuali e di aggregazione posizionati in trappole di cattura massale ad imbuto, delta, rombo e pagoda in combinazione con trappole a luce uv. Questo tipo di strategia è molto utile soprattutto verso i lepidotteri, infatti vengono posizionate in alto.

Per quanto riguarda i coleotteri invece le trappole, a feromone e collanti sono posizionate per lo più a terra o su ripiani.

Esistono poi trappole da posizionare direttamente nelle derrate, utilizzabili con o senza feromone, per contrastare per lo più le larve rispetto gli adulti.

Calore: è una tecnica che consente di abbattere tutti gli stadi dell’infestante. La derrata viene sottoposta ad un aumento di temperatura in grado di uccidere tutte le forme dell’infestante. E’ comunque preferibile utilizzarla sui prodotti e locali anziché sulla derrata stessa, per evitare le perdite di umidità. Utile anche per muffe e batteri.

Azoto: è una tecnica usata nei silos. Viene rimpiazzato l’ossigeno atmosferico con azoto. In alternativa viene utilizzata anche CO2.

CO2: detta lotta a freddo. Con le basse temperature vengono interrotti i cicli di sviluppo degli infestanti. Non lascia residui tossici. Utile anche per muffe e batteri.

Terra di diatomee o polvere di silicio: agiscono disidratando l’infestante.

Entoleter: sono macchinari che contrastano per lo più le uova usando la forza centrifuga.

Lotta chimica: in primo luogo l’impiego di prodotti chimici in presenza di sostanze alimentari deve essere effettuato da personale specializzato e competente. In questo tipo di lotta vengono utilizzati biocidi registrati per questo tipo di settore.