L’ultimo punto del paragrafo precedente anticipa in modo molto chiaro quello che deve essere il ruolo della cittadinanza all’interno del processo di bonifica ambientale e del programma di disinfestazione delle zanzare. Per quanto il servizio Pubblico possa essere capillare e correttamente svolto, non arriva generalmente a colpire l’infestazione situata su suolo privato.
È il caso delle moltissime raccolte d’acqua sempre presenti all’interno delle proprietà private (orti, giardini, cortili e terrazze) dove persino un piccolo recipiente come un sottovaso può costituire un’ottima nicchia di sviluppo per la zanzara. Anche il cittadino va reso pertanto consapevole del proprio ruolo indispensabile e della necessità di una sua partecipazione attiva alla Campagna di disinfestazione. A tal fine possono essere utili depliant e manifesti illustrativi, spot radiofonici e televisivi, distribuzione attraverso le farmacie comunali di piccole confezioni registrate di Bacillus thuringensis israelensis, ecc.
Questo è valido in senso generale, ma è ancor più necessario se si è di fronte ad una specie particolarmente aggressiva e molesta quale l’Aedes albopictus (zanzara tigre).
Compila il form per richiedere più informazioni.
Indirizzo: Via L. da Vinci, 7 – 20081 Abbiategrasso (Mi)
Tel. Ufficio: 02. 91.43.96.17
Tecnico: (+39) 348. 70. 81. 661
Indirizzo: Via Europa, 7 – Loc. Caselle – 20081 Morimondo (Mi)
Tecnico: (+39) 348 70 81 661
Amministrazione: (+39) 347 90 58 427
© Copyright | Privacy Policy | P.iva: 08805570960